AVVISI SETTIMANALI
dal 14 Gennaio al 19 Aprile 2019
Vai alla pagina
Scarica il
messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace
Tempo giubilare
appositamente concesso da papa Francesco
dal 25 Novembre 2018 al 20 Settembre 2020
(Ventennale del Crocifisso)
NUMERO SPECIALE
RIAPERTURA DELLA COLLEGIATA
Corsi in preparazione al MATRIMONIO
"PERCORSO NUBENDI"
La comunità di Pieve ha accolto i
primi due migranti,Baman e Taye, a partire dal 6 Maggio 2016;
entrambi hanno presto trovato una sistemazione
indipendente.
Anche
Ebrima e Dawud,
ospitati in seguito,
sono a buon punto nel loro cammino di autonomia.
La comunità accoglie ora Souleymane e Abdul,
arrivati a Pieve Mercoledì 14 Febbraio 2018.
Le attività riprendono in autunno
SI CERCANO VOLONTARI !!!
Chi fosse interessato a dare una mano per il doposcuola
può contattare direttamente il parroco, oppure Giuseppe Taddia,
o può mandare una mail alla parrocchia
UN LIBRO DI DON ANTONIO IN SUO RICORDO
da Domenica 25 Giugno 2017
dopo le S. Messe
I LAVORI
Le attività sono iniziate il 13 Luglio 2016
Vai alla pagina
Icona della Dormizione di Maria
di don Gianluca Busi
I lavori per le ricostruzioni post-sisma
Video di Dodici Porte del 4 Febbraio 2016
Ordinazione diaconale di Domenica 15 Febbraio 2015
Video di Dodici Porte
"Presepi in vista" a Pieve di Cento
Servizio di RAI TGR Emilia Romagna,
andato in onda il 26/12/2014 ore 14
La Chiesa provvisoria di Pieve di Cento
Servizio di Dodici Porte
con intervista al parroco Don Paolo Rossi
andato in onda il 16 Maggio 2013
Un coro oltre il terremoto:
Un coro oltre il terremoto:
La Pieve di Cento
Documentario sulla nostra Collegiata
girato poco prima del terremoto.
Servizio su Pieve poche settimane dopo il sisma
con spazio su
Estate ragazzi
andato in onda il 21 Giugno 2012.
Servizi
video di
Rai 3 e di
Dodici Porte
sul trasferimento del Crocifisso
al museo Magi il 25 Giugno 2012.
Campanile: ascolta il doppio ribattuto